Annuncio
17 Nov 23

Koinos Capital dà vita al polo italiano di aggregazione per masterbatch, con la neonata holding Impact Formulators Group, che acquisisce Masterbatch

Condividi

L'acquisizione di Masterbatch, specialista in additivi ritardanti di fiamma con un CAGR del 18% dal 2018, vede i fondatori Maurizio Garbelli e Stefano Battaini mantenere i loro attuali ruoli operativi e reinvestire nella Holding.

Dopo l'acquisizione di Ultrabatch a luglio, la nuova operazione lancia un gruppo con un fatturato di 40 milioni di euro, con l'obiettivo di raddoppiarlo entro il 2025 e diventare leader nel mercato dei masterbatch.

Koinos Capital, fondo di Private Equity indipendente, fondato nel 2020 da Francesco Fumagalli, Marco Morgese, Marco Airoldi e sotto la presidenza operativa di Beppe Fumagalli, continua a sviluppare il suo progetto industriale nel campo strategico dei masterbatch.

Con l'obiettivo di creare un hub di aggregazione in grado di coprire tutte le principali aree di applicazione dei masterbatch ad alto potenziale di crescita, Koinos Capital ha costituito la holding Impact Formulators Group, attraverso la quale ha completato l'acquisizione del 100% della società Masterbatch. Questa operazione riflette l'approccio imprenditoriale distintivo del Private Equity volto a creare poli settoriali italiani di eccellenza con capacità competitive internazionali. Nella holding confluisce anche Ultrabatch, società acquisita da Koinos lo scorso luglio, attiva nel settore dell'agritech e specializzata nella produzione di masterbatch additivi per l'agricoltura.

Masterbatch, fondata nel 2003 a Casei Gerola (Pavia), è specializzata nella produzione di masterbatch additivati ignifughi (antiestinguenti e anticollasso), al servizio del mercato delle costruzioni e dei cavi elettrici. Inoltre, si occupa anche della produzione di masterbatch additivi specifici come agenti nucleanti e combibatch, che combinano il colore con l'azione degli additivi.

L'acquisizione si è basata su una visione condivisa tra gli imprenditori Maurizio Garbelli e Stefano Battaini sulle potenzialità del progetto industriale del polo aggregante. È stata finalizzata attraverso la vendita di tutte le azioni detenute dai due soci fondatori, che, pur mantenendo ruoli di leadership nella società, hanno anche reinvestito nella holding di Impact Formulators Group.

Masterbatch, che è cresciuta negli ultimi 5 anni con un CAGR del 18%, ha una capacità produttiva di circa 1.700 tonnellate all'anno e genera già circa il 50% dei suoi 12,5 milioni di euro di fatturato dai mercati internazionali, soprattutto in Germania e Francia. L'azienda ha investito nel corso degli anni nell'automazione e nell'innovazione di vari processi e ora opera in uno stabilimento di 2.500 m2 con una significativa area dedicata alla produzione, un'area test e un'area di ricerca dove i tecnici studiano e sviluppano nuove formulazioni con prestazioni sempre più elevate, garantendo la massima sicurezza e soddisfacendo le esigenze specifiche dei clienti.

Il settore che Impact Formulators Group inizia a presidiare, con una precisa strategia di crescita organica delle sue controllate e l'aggregazione di nuove entità attive nelle aree più promettenti delle applicazioni masterbatch, sta vivendo una forte espansione. Impact Formulators Group, con le sue due società controllate che attualmente generano un fatturato di 40 milioni di euro, è destinato a più che raddoppiare entro il 2025, espandendosi nei mercati internazionali e posizionandosi come leader nei segmenti specifici in cui opera.

Francesco Fumagalli, socio fondatore di Koinos Capital, commenta: «L'acquisizione di Masterbatch dà forma e sostanza alla nostra visione. Quando siamo entrati in Ultrabatch a luglio, avevamo l'idea chiara di creare un gruppo industriale, italiano ma con forti ambizioni internazionali, innovativo e con una profonda esperienza nel mercato dei masterbatch, che ora è una realtà. Oggi, in Maurizio Garbelli e Stefano Battaini, abbiamo trovato altri due imprenditori capaci e desiderosi di lasciare il segno sulla base del principio che condividere know-how, asset, reti e forza commerciale è il modo per costruire e partecipare a un progetto più ampio in grado di incidere sul mercato. Impact Formulators Group riunisce sotto un unico ombrello l'eccellenza di Ultrabatch e Masterbatch e delle prossime interessanti entità che aderiranno a questo progetto. Abbiamo in programma di concludere altre operazioni in questo settore nei prossimi mesi, lavorando già per osservare attentamente soprattutto i segmenti dei masterbatch a colori e degli additivi per PET, tecnopolimeri e poliolefine».

Maurizio Garbelli, fondatore e presidente di Masterbatch, commenta: «Con questa operazione inizia per noi una nuova fase di crescita. Entriamo a far parte di un gruppo con obiettivi ambiziosi che ci consentiranno di creare e sfruttare nuove sinergie, grazie a un partner con un forte DNA industriale come Koinos, aiutandoci a diventare un punto di riferimento ancora più importante per i nostri clienti. Continueremo, come abbiamo fatto in questi 20 anni, a concentrarci sui nostri clienti, garantendo sempre la massima qualità dei nostri prodotti e investendo sempre di più in ricerca e innovazione».

Koinos Capital è stata assistita da KPMG in qualità di consulente finanziario, Russo De Rosa Associati per gli aspetti fiscali e Alpeggiani Studio Legale per gli aspetti contrattuali. L'operazione è stata finanziata da Banca ICCREA. Il team di Koinos Capital che ha gestito l'operazione è composto da Francesco Fumagalli, Marco Morgese e Michele Dal Pozzo.

t