Annuncio
20 Dec 24

Koinos Capital acquisisce una partecipazione di maggioranza in Lapi, per creare un centro di eccellenza italiano nel settore della termoformatura

Condividi

Milano, 20 dicembre 2024 — Koinos Uno, fondo di private equity di Koinos Capital SGR, società di investimento indipendente multistrategia, annuncia l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Lapi, uno dei principali player italiani specializzato nella termoformatura assistita da computer di beni durevoli e componenti industriali.

In linea con la sua strategia imprenditoriale buy & build, l'ingresso di Koinos Capital SGR in Lapi segna il lancio di un nuovo polo settoriale di eccellenza nel campo in continua evoluzione e crescita della termoformatura assistita da computer. L'operazione mira a creare una piattaforma integrata che offra soluzioni complete, un alto livello di servizio e una forte attenzione alla sostenibilità.

Il piano di sviluppo alla base del progetto include un programma di investimenti quinquennale progettato per aumentare la capacità produttiva e la competitività di Lapi, sia a livello nazionale che internazionale. Inoltre, mira a facilitare il consolidamento di attori specializzati in Italia e all'estero, in particolare in Spagna, Francia e Stati Uniti, concentrandosi su materiali o segmenti di mercato non ancora coperti dall'azienda.

L'acquisizione è stata finalizzata attraverso la vendita delle azioni detenute dagli azionisti — Vaifro e Piero Campanini e Lorenzo Baldi — e il contestuale reinvestimento da parte di Dimitri Campanini, figlio dei fondatori e direttore commerciale di Lapi, che continuerà il suo percorso all'interno dell'azienda.

Fondata nel 1989 a Barco di Bibbiano (RE), Lapi opera in tre stabilimenti di produzione, producendo componenti per una vasta gamma di applicazioni in vari settori industriali, tra cui veicoli speciali, agricoltura, macchine movimento terra, logistica, macchinari industriali e dispositivi medici. L'azienda, con un team di oltre 80 dipendenti e più di 150 clienti, ha chiuso il 2023 con un EBITDA di circa 3 milioni di euro. Tra il 2012 e il 2023, Lapi ha raggiunto un CAGR di circa il 6%, dimostrando una forte resilienza ai cicli economici sperimentati nel corso degli anni.

Il mercato di riferimento, attualmente valutato in circa 1,5 miliardi di euro, dovrebbe crescere del 4% all'anno nei prossimi cinque anni. Questa crescita sarà trainata dalla continua evoluzione dei settori di utilizzo finale e dalla crescente penetrazione della tecnologia rispetto a materiali alternativi come la fibra di vetro o il metallo.

Con il suo coinvolgimento, Koinos supporterà anche Lapi — che, nell'ambito dell'operazione, ha scelto di diventare una Benefit Corporation a partire dal closing — nello sviluppo del suo piano ESG, con l'obiettivo di ottenere la certificazione B-Corp nei prossimi anni. Ad oggi, l'azienda ha già implementato diverse iniziative di sostenibilità ad alto impatto, sia in ambito ambientale, come l'installazione di impianti fotovoltaici che hanno ridotto le emissioni di CO2 di 160 tonnellate/anno, sia in ambito produttivo e sociale, con diversi progetti a beneficio dei dipendenti e della comunità locale.

Marco Morgese, CEO di Koinos Capital SGR, ha dichiarato: «L'acquisizione di Lapi segna un'importante pietra miliare nel nostro viaggio, poiché ci offre l'opportunità di lanciare un altro progetto di aggregazione in un settore promettente e in crescita. Questa transazione, la quinta completata dal fondo Koinos Uno, è pienamente in linea con il nostro approccio imprenditoriale, che si concentra sulla creazione e lo sviluppo di centri di eccellenza in settori industriali frammentati ad alto potenziale. Inoltre, stiamo ponendo una forte enfasi sull'ESG, poiché i principali criteri di valutazione allineati ai requisiti delle B-Corp erano già applicati durante la fase di due diligence e il processo per ottenere questa certificazione è stato avviato con l'obiettivo di completarla il prima possibile».

Nel corso dell'operazione, Koinos Capital SGR è stata assistita da Alpeggiani Avvocati Associati come consulente legale, Goetzpartners per gli aspetti legati al business, Grant Thornton Financial Advisory Services per la due diligence finanziaria e Horus Holding Advisory & Investments come consulente finanziario. Lapi è stata assistita dallo Studio Legale Sutich — Barbieri — Sutich e da F2S & Associati per gli aspetti fiscali e societari dell'operazione.

t