Annuncio
04 Mar 22

Koinos Capital e HAT acquisiscono Platum, leader italiano nella mobilità elettrica urbana

Condividi

Koinos Capital SGR, attraverso il Fondo Koinos Uno in qualità di investitore principale, e HAT SGR, tramite il Fondo HAT Technology & Innovation, annunciano il closing dell'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Platum, per un valore di circa 57 milioni di euro.

Fondata a Calderara di Reno (Bologna) nel 1977 da Emanuele Summa e Viviano Vece per la distribuzione di musica e video, Platum è diventata gradualmente un punto di riferimento nel mondo della mobilità elettrica urbana grazie alla sua divisione e-mobility. Attualmente il Gruppo, guidato da Alessandro Summa, è concentrato sullo sviluppo di progetti per la mobilità urbana sostenibile, producendo e-scooter ed e-bike in collaborazione con i principali attori del settore automobilistico. Sostenibilità e design italiano sono le linee guida della vision dell'azienda, la cui proposta include il marchio Argento by Pininfarina e le linee di mobilità elettrica urbana sviluppate in collaborazione con Ducati, Aprilia, Lamborghini, Jeep, Alfa Romeo, Lancia e VR46, il marchio di Valentino Rossi creato per il mercato delle competizioni.

L'offerta, caratterizzata dal know-how italiano che ha fatto della qualità, del design e dell'innovazione tecnologica i suoi punti di forza, ha permesso alla divisione e-mobility di diventare la pietra angolare del Gruppo, con una crescita che è passata dai ricavi di 35 milioni di euro nel 2020 a circa 60 milioni di euro nel 2021 e 100 milioni di euro previsti nel 2022. Il nome Platum, che significa Piattaforma per la mobilità elettrica urbana, sottolinea il suo impegno per le sfide della nuova mobilità urbana.

Alessandro Summa ha detto: «Platum è oggi un'azienda leader nel mercato europeo della mobilità elettrica urbana con una quota del 20% per gli e-scooter in Italia e la leadership nelle e-bike nel canale di vendita al dettaglio di elettronica di consumo. Mercati esteri come Francia, Spagna, Regno Unito, Benelux, Polonia, Turchia, Medio Oriente, Australia, oggi rappresentano circa il 50% dei ricavi, ma speriamo che tra 3 anni le esportazioni rappresentino il 70% dei ricavi».

Beppe Fumagalli, Presidente di Koinos Capital, aggiunge «siamo entusiasti di questo secondo accordo dopo l'acquisizione di Tre Zeta, leader italiano nel settore delle suole per calzature di lusso. Con Platum, stiamo investendo nel settore della mobilità elettrica dinamico e in rapida crescita. Le capacità imprenditoriali di Alessandro Summa si integrano perfettamente con le forti capacità manageriali di Semmy Levit e Michele Piagnani che ho avuto modo di apprezzare in altre iniziative industriali. Crediamo fermamente nel potenziale di Platum anche alla luce dei progetti di mobilità elettrica sostenibile che stanno avvenendo in tutta Europa, cambiando radicalmente il paradigma del trasporto urbano».

Nino Attanasio, Presidente di HAT, dichiara:»Siamo particolarmente orgogliosi di aver investito in Platum, un'eccellenza nella micromobilità urbana elettrica. Questi progetti innovativi si adattano perfettamente alla strategia del nostro fondo tematico HAT Technology & Innovation». Ignazio Castiglioni, CEO di HAT, conclude: «Siamo fiduciosi che questa transazione, la settima del fondo, genererà un valore significativo per i nostri investitori grazie ai fattori distintivi di Platum come nonché per il mercato ad alto potenziale in cui opera e la forte attenzione agli aspetti di sostenibilità con impatti positivi sulla decongestione urbana e riduzione del traffico, del rumore e dell'inquinamento.»

t